Cos’é il sequen­te ogget­to? E cosa ha ache fare con il mon­do VUCA?

Kaleidoskop

26.05.2020, Brun­nen SZ

 

Qua­le è l’analogia tra un ogget­to del quo­ti­dia­no e un high per­forming team nel nostro mon­do VUCA (Vola­ti­li­ty, Uncer­tain­ty, Com­ple­xi­ty, Ambiguity)?

 

La base di tut­to sono le forze/ le qua­li­tà del sin­go­lo indi­vi­duo e la ric­chez­za di diver­si­tà, che ne deri­va nel team.

 

Il lea­der inve­ce è la cor­nice che tiene uniti gli indi­vi­dui, che li spro­na all’autoriflessione, alla cre­sci­ta e al risple­nde­re agli occhi altrui.

 

Anche la cre­sci­ta per­so­na­le, che ognu­no di noi nella sua vita cer­ca a più ripre­se, ha con­no­ta­ti simi­li all’oggetto nel video. Le paro­le chia­ve in que­sto caso? Auten­ti­ci­tà, svi­lup­po, curio­si­tà di impara­re e pren­de­re decisioni.

 

Il pro­ces­so di coa­ching può aiut­a­re a rag­gi­unge­re le mete in ent­ram­bi i casi.

 

Curio­si? Atti­va­te l’audio nel video e gode­te­vi 2 minu­ti di ascolto.

Indie­tro